BLSD: gli OSS: quale corso devono seguire?

decorative imagine

Gli OSS (operatori socio sanitari) hanno l’obbligo di essere formati al BLSD e in questo caso quale tipologia di corso devono seguire?

La legge che regola la formazione BLSD non parla di una formazione obbligatoria per il personale OSS
Considerando che i corsi BLSD sono fortemente consigliati a tutta la popolazione, specialmente a chi opera in luoghi molto affollati o a rischio, come deve comportarsi un OSS?

Le procedure BLSD non sono altro che quelle manovre da mettere in pratica in caso di arresto cardiaco, ovvero il massaggio cardiaco, il sostegno della respirazione e quando disponibile, utilizzare un defibrillatore semi automatico (DAE) .
La legge che regola la defibrillazione non parla dei soggetti addestrati, ma più che altro si sofferma sul luogo di lavoro.
In pratica la differenze non è tanto l’OSS, ma dove questo presta servizio.

Blsd laico o sanitario?

Come già spiegato in altri articoli esistono 2 tipi di BLSD: quello laico e quello sanitario, che differiscono per durata e quindi argomenti trattati.

  • Il corso BLSD laico può andare più che bene per gli OSS che lavorano a domicilio del paziente.
  • Mentre per coloro che lavorano in ospedale o cliniche sarebbe consigliato quello sanitario, sia per offrire un soccorso più completo, sia per un’uniformità di intervento con gli altri operatori presenti (medici e infermieri).

Inoltre in caso di lavoro nel servizio di emergenza urgenza 118, il corso blsd da possedere sarà quello sanitario, quindi valutate bene quali sono i vostri obiettivi lavorativi. Approfittiamo per specificare che avere l’abilitazione con OSS non permette di accedere direttamente al lavoro presso il 118. Per questo tipo di attività è necessario aver conseguito un corso da soccorritore. Le due abilitazioni, OSS e Soccorritore, non sono interscambiabili.

In ogni caso, affidatevi esclusivamente a centri di formazione accreditati presso la regione Puglia per i corsi di BLSD, come GOODFOR LAB.

Se sei interessato al corso BLSD laico clicca qui.

Se sei interessato al corso BLSd sanitario, clicca qui