Tourniquet SOF-T e MAT tourniquet per il controllo delle emorragie
In un post precedente vi abbiamo parlato di 2 tipi di tourniquets: il CAT e lo SWAT. trovi il post cliccando qui.
Se sei capitato su questa pagina per caso e non sai cosa è un tourniquet ti consigliamo di iniziare la lettura da qui.
In questo post analizzeremo altri 2 tipi di tourniquet. Il SOF-T e il MAT
SOF-T Tourniquet
SOF-T è l’acronimo di SPECIAL OPERATIONS FORCES TOURNIQUET
Il meccanismo di funzionamento è molto simile a quello del CAT Tourniquet. Come il CAT, anche il SOF-T è dotato di un bastoncino che ruotando stringe la cinghia andando così ad arrestare il flusso sanguigno.
il SOF-T è meno semplice da usare in caso di auto soccorso specialmente negli arti superiori. Il SOFT è dotato di una fibbia metallica, alla quale si aggancia una estremità della fascia. Inquesto modo la cighia si chiude attorno all’arto e può essere serrata con la rotazione del bastoncino.
Un’altra grande differenza è che il CAT ha un velcro pre bloccare il cinghiaggio, mentre il SOF-T ha una fibbia che stringe (molto simile a quella degli zaini.)
Altra differenza è che il bastoncino una volta ruotato non viene assicurato ad un gancio aperto tipo quello del CAT, ma va infilato in un triangolino che ne impedisce la rotazione.
Il SOF-T è insieme al CAT uno dei migliori tourniquet come efficacia nel controllo delle emorragie.
MAT (mechanical advantage tourniquet)
Il MAT dal punto di vista dell’auto soccorso è molto utile. Semplice da applicare e da serrare. È dotato di un gancio per agganciare la fibbia.
Ha una forma a C, rigida e poi la cinghia. La parte a C viene poggiata sull’arto e si assicura agganciando un’estremità all’altra.
La sua caratteristica peculiare è un sistema meccanico posto sulla fascia. C’è infatti una leva, collegata a dei tiranti, che va ruotata (come quando si da la carica ad una sveglia). La rotazione stringe il bracciale fino ad arrestare l’emorragia.
Anche in questo dispositivo è presente uno spazio dove annotare l’ora di applicazione del tourniquet.
Anche qui trovate un video dimostrativo.
L’utilizzo di questi dispositivi è semplice, ma ci sono delle nozioni che devi apprendere e avrai bisogno di molto esercizio pratico.
Di seguito due corsi in cui l’utilizzo di questi presidi viene insegnato, a livello teorico e pratico.