Perché muoiono così tante persone in un attentato?

GESTIONE ATTENTATO TERRORISTICO

Può sembrare banale chiedersi perchè muoiono così tante persone durante un’attentato. Ma in realtà ci sono diversi fattori che provocano l’alta mortalità in questi episodi. Su alcuni non è facile intervenire, su altri invece possiamo porre l’attenzione.
Cercheremo di analizzarli singolarmente.

ATTENTATORE

Durante una rapina, un rapinatore ha come obiettivo quello di rubare più soldi possibile e di riuscire a scappare senza essere preso. Molto semplice.

Se la situazione gli sfugge di mano, o se tenta di resistere ad un incursione della polizia, potrebbero esserci anche delle vittime. Quindi la morte degli ostaggi o delle forze dell’ordine è un fattore imprevisto, un danno collaterale che i rapinatori stessi cercano di evitare. 

L’attentatore, invece non ha che un unico obiettivo.
Uccidere più persone possibile, a costo di sacrificare la propria vita.
Non è possibile trattare con un’attentatore perchè semplicemente lui non vuole trattare.

STRUMENTI

Se si pensa ad un attentato la prima cosa a cui facciamo riferimento sono gli ordigni.
In passato gli attentatori attivavano gli esplosivi schiacciando un pulsante. Unico handicap: se gli attentatori venivano neutralizzati c’era il rischio di non poter attivare l’ordigno.

Adesso invece molto di loro il pulsante lo tengono già premuto. In questo modo, nel tentativo di neutralizzarli il pulsante verrebbe rilasciato causando così l’esplosione.

Nella foto l'attentore indossa un guanto per nascondere l'ordigno
Nella foto gli attentatori indossano dei guanti per nascondere il telecomando dell’esplosivo.

Inoltre l’esplosivo viene avvolto in frammenti di ferro, bulloni viti, trasformando così la bomba in un fucile che spara a 360 gradi.
Come se non bastasse, le armi utilizzate non sono pistole, sicuramente più facili da occultare, ma fucili d’assalto, capaci di sparare raffiche e con proiettili molto più penetranti rispetto a quelle di una piccola arma. L’obiettivo è sempre quello, fare più vittime possibili.

OBIETTIVI SENSIBILI

Gli aeroporti hanno un significato simbolico, perchè colpendo un luogo come l’aeroporto si ha la possibilità di fare vittime di qualsiasi nazionalità. Ma analizzeremo questo dato in un altro momento.
Si attaccano spesso gli aeroporti perchè qui si possono avere più vittime?
La risposta è no, perchè la massa di gente presente in un aeroporto la si potrebbe trovare anche all’interno di un centro commerciale.
Ma le aerostazioni hanno una caratteristica particolare.

Le ambulanze sono raggruppate tutte molto vicino con il rischio di ostacolarsi a vicenda.
Le ambulanze sono raggruppate tutte molto vicino con il rischio di ostacolarsi a vicenda.

Sono luoghi con delle aree “sterili”, ovvero l’accesso ad alcune zone è interdetto, o comunque molto controllato. Questo rende gli aeroporti accessibili, nell’immediato, solo da una zona ristretta e solo a determinato personale, causando quindi un rallentamento dell’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi in genere.

Questa problematica si somma al tipo di ferite che gli attentati spesso provocano. Ovvero amputazioni, totali o parziali, e ferite profonde, con conseguente emorragia. Patologie tempo dipendenti. Il ritardo nei soccorsi porta alla morte rapida dei soggetti convolti.

Fare un attentato in aeroporto aiuta ad allungare i tempi di intervento, per questo tutti dovremmo sapere come aiutare gli altri e aiutare noi stessi in situazione di pericolo.

Se hai letto questo articolo, ti interesserà sicuramente anche questo.