Quanto costa il corso BLSD?

Ormai è molto semplice imbattersi in locandine o proposte di corsi di BLSD. E’ una buona notizia perchè vuol dire che più persone sono in grado di soccorrere una persona. Spesso purtroppo non si partecipa per via del corso. Ma quanto costa il corso BLSD e perchè non è gratis?

Di frequente ci è capitato di essere contattati da persone che hanno seguito un corso BLSD (per sapere cosa è un corso BLSD, clicca qui)
Pagano il corso, e poi si trovano con un’attestazione non valida.
Fin quando ve lo offrono gratis si può chiudere un occhio. Ma se vi rilasciano un attestato dopo un corso a pagamento e il vostro attestato è carta straccia anche se ve lo hanno venduto per valido, la cosa cambia.

Quindi di seguito vi elencheremo tutto quello che serve per essere sicuri che il corso che vi apprestate a seguire è valido e non sarà uno spreco di soldi.

CENTRI ACCREDITATI PER I CORSI BLSD

Le regioni di tutta Italia riconoscono degli enti che sono autorizzati ad erogare corsi di BLSD.
La prima cosa da fare è quindi controllare che il centro di formazione a cui vi rivolgete sia accreditato presso la vostra regione. 
ATTENZIONE: l’accreditamento per i corsi di BLSD viene dato ad un centro di formazione e non al singolo istruttore.
Diffidate da chi si presenta da voi dicendo che è un istruttore accreditato presso la regione.
Al massimo può dirvi è che lui (l’istruttore), appartiene ad un centro di formazione accreditato.

LOGO REGIONE PUGLIA centro di formazione accreditato CORSO BLSD

DOPO IL CORSO DI BLSD, CHI MI RILASCIA L’AUTORIZZAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE?

Questa è una questione molto importante, e vi faccio un esempio per semplificare.
Immaginate di dover prendere la patente per guidare la macchina (prendere la patente =corso per usare il defibrillatore). Vi iscrivete ad una scuola guida, (scuola guida = centro di formazione) dove fate le lezioni e imparate tutto quello che c’è da sapere a livello teorico, imparando anche a guidare la macchina (corso patente = corso di BLSD). L’autorizzazione a guidare la macchina però non ve la rilascia la scuola guida. Bensì la motorizzazione.

L’autorizzazione all’uso del defibrillatore è più o meno la stessa cosa.
Durante il corso di BLSD (erogato da un centro accreditato) imparate le manovre di rianimazione cardiopolmonare e ad utilizzare il defibrillatore. Ma la “patente” per utilizzarlo ve la può rilasciare soltanto la regione tramite le centrali operative del 118.
Questo discorso vale ad esempio per la Puglia. In altre regioni funziona diversamente.

Tempo fa siamo stati contattati da alcune persone che avevano l’obbligo di detenere un defibrillatore (Clicca qui per sapere chi ha l’obbligo di avere un defibrillatore) e avevano seguito un corso BLSD a pagamento, pagandolo molto poco. Perchè ci hanno contattato? Perchè successivamente non gli era stata concessa l’autorizzazione all’uso del defibrilaltore, e si trovavano  costretti a dover fare di nuovo il corso BLSD. Quella che inizialmente era una scelta economica si è rivelata più costosa perchè hanno dovuto seguire, e pagare due volte la stessa cosa.

QUANTO COSTA IL CORSO BLSD?

Esistono corsi BLSD gratuiti. Ad esempio se acquistate un defibrillatore alcune ditte vi includono nel pacchetto un corso (Ma state pagando 1000€ di defibrillatore, quindi più che gratis è compreso nel prezzo), oppure alcune associazioni offrono il corso blsd alle persone iscritte all’associazione stessa, che però pagano una tassa di iscrizione. Quindi in realtà il corso non è davvero gratis, ma lo avete pagato in altro modo

Ci sono molte aziende e molte persone che fanno corsi di BLSD come lavoro. Difficilmente troverete un corso BLSD gratuito. Se lo trovate probabilmente si tratta di un qualche tipo di manifestazione oppure c’è qualcosa che non torna.

Noi stessi abbiamo a volte organizzato degli appuntamenti gratuiti ma rientravano all’interno di altri progetti. Inoltre i centri di formazione più professionali devono rilasciarvi dei materiali cartacei durante il corso, che hanno un costo. (dai 5 ai 40€).

Ora immaginiamo che un istruttore faccia il corso a 5 persone, e deve dare, obbligatoriamente, ad ogni partecipante un manuale che in media costa 10 €,  oltre a stare 5 ore con voi per il corso, dovrà sborsare di tasca sua 50€ per i manuali da consegnarvi.
Voi lo fareste o anche secondo voi c’è qualcosa che non torna?

A tutto questo non abbiamo aggiunto i costi delle matricole rilasciate dalle società scientifiche, il costo dei manichini BLSD, i defibrillatori per l’addestramento, i costi delle aule e degli uffici dove si svolgono i corsi e i costi di accreditamento. Nessuno vi da nulla gratuitamente, o per lo meno qualcosa che ha un valore.

QUALITÀ
Ricordatevi che state partecipando ad un corso BLSD, che vi insegnerà come salvare la vita ad una persona, un corso in cui imparerete ad usare uno strumento come il defibrillatore che può fare la differenza tra la vita e la morte.
Rivolgetevi a dei professionisti. In caso di soccorso dovete sapere quello che andate a fare.

Se vuoi seguire un corso BLSD trovi maggiori informazioni cliccando qui

Per avere altre info scriveteci all’indirizzo info@goodforlab.it
E seguiteci su Facebook cliccando qui.  

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: