Primo soccorso ASD

Le ASD ( Associazioni Sportive Dilettantistiche) hanno alcuni obblighi cui adempiere per svolgere le loro attività. Una di queste è il primo soccorso.

La legge

L’obbligo per le associazioni e società sportive dilettantistiche del possesso di defibrillatore semiautomatici e personale abilitato al suo utilizzo e in grado di eseguire le manovre di rianimazione cardio polmonare è entrato in vigore il 1° Luglio 2017 e la norma che istituisce tale obbligo risale al D.L. n. 158/12. Quindi possiamo affermare che la formazione in materia di primo soccorso per l’ASD viene legiferata con la suddetta legge.

Primo soccorso o BLSD?

Spesso i due termini vengono confusi e scambiati e utilizzati in maniera impropria. Nella legge citata infatti si parla di defibrillatori semiautomatici (DAE). L’utilizzo di tali dispositivi però non rientra nel programma dei corsi di primo soccorso ma all’interno dei corsi di BLSD.

Nel corso BLSD infatti imparerete principalmente 2 cose:

  • il massaggio cardiaco, una delle manovre più importanti per il primo soccorso
  • l’ utilizzo del defibrillatore semiautomatico DAE.

Primo soccorso e ASD.

Il corso di primo soccorso invece, oltre al massaggio cardiaco insegna a riconoscere e a intervenire anche in caso di incidenti che possono essere diversi dall’arresto cardiaco, come ad esempio le fratture, le emorragie o altri tipi di traumi, ma non fornisce alcuna nozione sull’utilizzo dei defibrillatori.

Conclusioni

Suggeriamo la frequentazione di un corso di primo soccorso alle ASD, in modo da poter offrire un supporto sanitario valido in attesa dell’arrivo del 118. Ma in termini legali, per l’esercizio delle attività, sia di allenamento che durante le competizioni, è richiesta la presenza di personale in possesso di attestato BLSD in grado di effettuare le manovre di rianimazione cardio polmonare e che sappia usare il defibrillatore semiautomatico esterno ( DAE).

Per ricevere maggiori informazioni sui vari corsi o altre attività, scrivici

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: