Da diversi mesi per alcuni enti c’è l’obbligo del DAE.
Ma esattamente per quali soggetti c’è l’obbligo del DAE? È importante fare chiarezza perchè in caso di controlli degli enti preposti, si può essere soggetti a sanzioni e chiusura temporanea dell’esercizio.
Obbligo DAE a livello nazionale
Esiste una legge, prevista nel decreto Balduzzi, che regolamenta chi deve possedere un defibrillatore semiautomatico DAE.
Nella legge l’obbligo del defibrillatore è previsto per:
- ASD (associazioni sportive dilettantistiche)
- Società sportive professionistiche
- Studi dentistici
- Laboratori analisi – centro prelievi
- Centri medici poli-specialistici
- Case di cura accreditate
- Stabilimenti balneari
Se ti riconosci in uno di questi enti, hai l’obbligo di possedere un DAE. In passato erano previste delle proroghe per mettersi a norma. Le proroghe sono ormai scadute.
Per quel che riguarda le associazioni sportive in particolare, le opzioni sono 2:
- Opzione 1: le singole ASD acquistano per conto loro un defibrillatore.
- Opzione 2: se più società sportive condividono gli stessi spazi (un palazzetto, uno stadio, etc) possono acquistarlo in condivisione. l’importante è che il defibrillatore sia accessibile sia durante gli allenamenti, sia durante le manifestazioni.
Il decreto Balduzzi prevede che oltre all’obbligo del DAE deve essere sempre presente un operatore BLSD, ovvero qualcuno che abbia conseguito un corso BLSD, e che quindi sia in grado di eseguire le manovre di rianimazione cardio polmonare e di utilizzare il defibrillatore.
Esistono molti enti che offrono formazione BLSD, non tutti sono riconosciuti. Prima di spendere soldi inutilmente assicuratevi che il centro di formazione a cui vi rivolgerete sia un centro di formazione accreditato presso la vostra regione di appartenenza.
Se cerchi un corso BLSD accreditato in Puglia puoi cliccare qui.
Stabilimenti balneari
Non tutti gli stabilimenti balneari hanno l’obbligatorietà del possesso del defibrillatore. Bisogna fare capo alla regolamentazione regionale. In Puglia, ad esempio, tutti gli stabilimenti balneari (che siano lidi, bar, ristoranti, o alberghi) devono dotarsi del defibrillatore.