Cosa è il corso BLSD: facciamo chiarezza.

Corso BLSD, tutti ne parlano.

Qualcuno lo chiama primo soccorso, altri corso per la rianiamazione cardio polmonare.
È il momento di mettere ordine. (per info sul blsd clicca qui)

Il BLSD (Basic Life Support & Defibrillation), che tradotto vuol dire “supporto alle funzioni vitali di base e defibrillazione” sono quelle manovre che chiunque può mettere in atto per aiutare a salvare la vita di una persona.

PRIMO CONCETTO IMPORTANTE:
ho scritto “aiutare a salvare una vita” non “salvare una vita”.

Frequentando un corso di BLSD non vi si chiede diventare medici o infermieri o personale ultra specializzato. 
NO!
Per fare quello ci vuole una laurea.

Quello che potete e dovete fare, è imparare le manovre salvavita per dare ai soccorsi avanzati (es. il 118) il tempo di arrivare sul luogo dell’evento.


“Il problema più grave di un arresto cardiaco
non è l’arresto cardiaco.”



Si avete letto bene.
Sicuramente un cuore che si ferma, o che funziona male è un problema.
Ma nell’immediato la cosa che più ci importa risolvere è un altra. 

Quando una persona ha un arresto cardiaco non arriva più sangue, e quindi ossigeno, al cervello.
E il cervello senza ossigeno riesce a starci per poco tempo. Se non si interviene, la vittima è in serio pericolo di vita.
Quindi, il problema più grave in caso di arresto cardiaco è la mancata ossigenazione del cervello!

Con un corso di BLSD imparate come mantenere ossigenato il cervello.

-Ok, ho capito. E quindi io cosa posso imparare da un corso di BLSD?

Con il massaggio cardiaco tu, e dico a te che stai leggendo, perchè TU puoi imparare a farlo, non farai  altro che sostituirti temporaneamente al cuore.
Ovvero schiacciando il torace del paziente pomperai il sangue ricco di ossigeno al cervello. STOP!
In questo modo il cervello resta in vita più tempo, tempo che permetterà al 118 o ai soccorritori di arrivare sul posto e prestare cure specializzate.

Durante il corso di BLSD vi viene insegnato come fare il massaggio cardiaco.

In che punto si fa, a che velocità devi andare, per quanto tempo devi andare avanti, quando ti posso fermare, che rischi corri se rompi le costole a qualcuno durante le manovre BLSD (si potresti romperle, e no, non è grave come sembra).
Queste e tante altre sono domande la cui risposta la troverete frequentando un corso di BLSD.

Ok doc, ci ha spiegato le prime tre lettere della parola BLSD. Ovvero BLS, che sarebbero le manovre di rianimazione cardio polmonare come il massaggio cardiaco ad esempio.
E la D?

La D arriva dopo.
E sapete perchè?
Perchè per la D, che sta appunto per Defibrillatore serve, guardate un po’, per quando abbiamo a disposizione un Defibrillatore.
E non tutti (purtroppo) ne hanno uno.

Mentre per le manovre di BLS (massaggio cardiaco, etc.) bastano le mani. E quelle siamo in tante ad averle, e le abbiamo sempre con noi, e siete invitati ad usarle, il defibrillatore non sempre lo abbiamo a portata di mano. (Per sapere chi deve detenere per legge un defibrillatore, clicca qui.)
Se per caso  avete un defibrillatore tra le mani, potete utilizzarlo, assicurandovi di essere in un luogo sicuro e che tutto sia sotto controllo. Durante il corso BLSD imparerete anche ad usare il defibrillatore.

defibrillatore zoll

Inoltre vi vengono insegnate le manovre di disostruzione delle vie aeree. Perchè il soffocamento è un’altra importante causa di morte e una persona che non respira è in serio pericolo di vita.

Insomma, fare un corso di BLSD è consigliato a tutti perchè non serve avere un defibrillatore per mettere in pratica le tecniche che imparate durante questo tipo di corso.

E ricordatevi che incidenti come questi possono avvenire ovunque, anzi, le statistiche sono molto chiare. La maggior parte delle  volte si verificano in casa.

Ma quanto costa un corso di BLSD?
Bella domanda. Trovi la risposta cliccando qui.

Se vuoi avere maggiori informazioni scrivici su: info@goodforlab.it
e per avere altre aggiornamenti metti mi piace alla nostra pagina Facebook

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: