CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO DECRETO 388/2003

Addetto Primo soccorso aziendale per aziende del gruppo A, B e C

 

GOODFOR LAB è un centro di formazione
Accreditato presso la Regione Puglia per i Corsi di BLSD
e autorizzato dalla Centrale Operativa 118 Bari e BAT

Partecipando al corso Addetto Primo soccorso aziendale imparerai le manovre di rianimazione cardio polmonare nell’adulto, le manovre di disostruzione delle vie aeree, e tute le manovre di primo soccorso da attuare in attesa dell’arrivo del 118. Al termine del corso riceverai l’attestato di frequenza al corso di primo soccorso aziendale, con validità triennale.

Attestazione primo soccorso

Ogni partecipante riceverà il suo attestato ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE validità 3 anni

Argomenti corso Primo soccorso

Massaggio cardiaco, gestione di traumi, allertamento del sistema 118, immobilizzazione delle fratture, trattamento emorragie etc.

Accreditamenti

GOODFOR LAB è accreditato in Regione Puglia per i corsi BLSD nonchè unico centro di formazione pugliese accreditato presso SIS 118

Durata

Il corso ha una durata variabile di 12 o 16 ore, in base al Rischio dell'azienda (rischio alto, rischio medio, rischio basso)

PROGRAMMA CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

Allertare il sistema di soccorso

    • Cause e circostante dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, etc)
    • Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza

Riconoscere un’emergenza sanitaria

Scena dell’infortunio:

    • Raccolta delle informazioni
    • Previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili

Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato:

    • funzioni vitali (polso, pressione, respiro)
    • stato di coscienza
    • ipotermia ed ipertermia

Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio

  • Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
  • Attuare gli interventi di primo soccorso

Sostenimento delle funzioni vitali:

    • posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree
    • respirazione artificiale
    • massaggio cardiaco esterno

Riconoscimento e limiti di intervento di primo soccorso:

    • lipotimia, sincope, shock,
    • edema polmonare acuto
    • crisi asmatica
    • dolore acuto stenocardico
    • reazioni allergiche
    • crisi convulsive
    • emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico

Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

II LEZIONE (4 ORE) 

  • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  • Cenni di anatomia dello scheletro
  • Lussazioni, fratture e complicanze
  • Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
  • Traumi e lesioni toraco-addominali
  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
  • Lesioni da freddo e da calore
  • Lesioni da corrente elettrica
  • Lesioni da agenti chimici
  • Intossicazioni
  • Ferite lacero contuse
  • Emorragie esterne

III LEZIONE (4 ORE) 

  • Acquisire capacità di intervento pratico
  • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
  • Principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute
  • Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • Principali tecniche di tamponamento emorragico
  • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

Al termine del corso addetto primo soccorso aziendale, i partecipanti riceveranno attestato con validità 3 anni

DURATA DEL CORSO

Aziende gruppo A: 16 ore
Aziende gruppo B e C: 12 ore

La formazione sarà suddivisa in parte teorica e parte pratica

SI SONO GIA’ AFFIDATE A NOI

I nostri docenti del CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

Il nostro più grande valore aggiunto sono le professionalità che ritroverete durante le vostre lezioni: gli istruttori del corso sono certificati dalle più importanti società scientifiche, con le competenze acquisite in anni di esperienza sul campo.

Dove si svolge il corso

Organizziamo i corsi in diverse città della Provincia di Bari e anche nelle altre provincie. 

Principalmente il corso BSLD si svolge a Bari, Modugno, Bitonto, Triggiano, Valenzano, Casamassima, Mola di Bari, Bitetto, Bitritto, Capurso, Adelfia, Palo del Colle, Molfetta.

Contattaci per conoscere la data nella tua città