CORSI PER SOCCORRITORI

Quali sono i principali e più importanti corsi per i soccorritori? Ecco una guida.

IL SOCCORRITORE

Se vuoi diventare soccorritore ci sono diversi corsi a cui dovrai partecipare. Abbiamo scritto una guida specifica sui corsi per soccorritori 118 che trovi cliccando qui.

Lo stesso dicasi per chi vorrebbe intraprendere l’attività di autista soccorritore, puoi leggere L’articolo dove trattiamo l’argomento “Come si diventa autista di ambulanza”.

In questo articolo vogliamo analizzare i quali sono i corsi per soccorritori che sono indispensabili per svolgere questa progessione

CORSI PER SOCCORRITORI

2 sono quelli imprescindibili:
Corso BLSD sanitario
– Corso gestione paziente traumatizzato (BTLS, PTC, etc)

Questi due corsi sono fondamentali, il primo per soccorrere un paziente in arresto cardiaco effettuando il massaggio cardiaco e utilizzando il defibrillatore semiautomatico (DAE). Partecipando a questo tipo di corso imparerete le manovre da utilizzare nell’adulto, nel bambino e nel lattante.

Il corso BTLS, o PTC, sono i corsi in cui si insegna come immobilizzare e mobilizzare un paziente traumatizzato, a seguito di incidente stradale ad esempio. Vengono insegnate le manovre di rimozione del casco e l’utilizzo dei presidi sanitari utili in questi casi, come la tavola spinale, la barella a cucchiaio, le stecco bende, etc.

Un soccorritore può trovarsi ad intervenire anche in altri contesti, più complessi, come ad esempio maxi emergenze, incidenti aeroportuali, o incidenti a rischio NBCR. Se sei interessato ad un corso NBCR lo trovi qui.

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: