Come piegare il CAT tourniquet per averlo pronto al momento del bisogno.
Negli scorsi articoli, che potete trovare cliccando qui, via abbiamo parlato di alcuni dispositivi per il controllo delle emorragie. Uno dei più utilizzati è il CAT tourniquet. Come lo si deve piegare e conservare?
Il CAT tourniquet (Combat Application Tourniquet) non è altro che un laccio emostatico ed è uno strumento usato in emergenza per arrestare un’emorragia potenzialmente letale, quindi in situazioni ad alto stress e in cui ogni secondo diventa prezioso. Se hai letto la nostra guida saprai che Il CAT tourniquet in particolare può essere utilizzato ocme strumento di autosoccorso, quindi la persona che presenta l’emorragia, può indossarlo da solo senza aiuto esterno
In quest’ultimo caso soprattutto, avere un dispositivo conservato in maniera corretta e pronto all’uso può fare la differenza.
In questo articolo vi spiegheremo come conservare e piegare correttamente il CAT tourniquet per averlo immediatamente disponibile.
Spiegarlo in un articolo è abbastanza complesso, perciò abbiamo realizzato questo video. Vi consigliamo di guardarlo e magari tenere a portata di mano il vostro CAT tourniquet in modo da esercitarvi su di esso.
Piegato come vedrai, sarà molto semplice aprirlo e indossarlo e bloccare l’emorragia.
Ti ricordiamo che l’utilizzo di questi dispositivo e il tamponamento di un’emorragia prevedono formazione e addestramento.
Ti ricordiamo che sul mercato esistono molti tipi di tourniquet. Solo 2 sono quelli raccomandati dal CoTCCC, il CAT Tourniquet e il SOF-T tourniquet
Di seguito trovi due corsi che all’interno del loro programma prevedono l’insegnamento dell’utilizzo del CAT tourniquet e altri device per il soccorso tattico o per il controllo delle emorragie.