Anche quest’anno la rivista MedMedicine ha stilato una classifica delle 15 migliori App per medici presenti sull’app store classificandole secondo queste categorie:
- Anatomia,
- Cardiologia,
- Farmacologia,
- Medicina di Laboratorio,
- Radiologia,
- Ricerca ed Aggiornamento,
- Strumenti e Calcolatori.
Vi riportiamo i dati della loro ricerca.
Date un’occhiata, e qualora decidiate di scaricarle, fateci sapere cosa ne pensate.
APP MEDICI: SEZIONE ANATOMIA
Gray’s Anatomy Premium Edition:
c’è poco da dire. Uno degli atlanti anatomici più famosi al mondo. Contiene immagini, la possibilità di aggiungere note alle vostre ricerche. Consigliata per medici, infermieri, studenti, docenti e chiunque sia interessato al meraviglioso e complesso mondo del corpo umano.
Sobotta Anatomy Atlas
Apparsa nella classifica “Medical What’s Hot” in più di 15 paesi. Sobotta Anatomy App è basata su oltre 100 anni di conoscenze anatomiche in editoria. Anatomicamente dettagliata presenta oltre 25.000 pin posizionati precisamente che ricoprono;
Sono trattate: Anatomia generale, sistema muscoloscheletrico, organi interni, testa, collo e neuroanatomia.
Human Anatomy Atlas – 3D Anatomical Model of the Human Body
Human Anatomy Atlas è il gold standard a livello mondiale delle applicazioni di riferimento per quanto concerne l’anatomia. In diversi college e università è utilizzata come strumento didattico.
Per ulteriori informazioni su qualsiasi struttura basta toccarla. Si ottengono definizione, pronuncia, termine latino, e malattie comuni relative alla struttura in oggetto. Si possono fare dei test con oltre 1000 domande e sono presenti contenuti aggiuntivi, come microanatomia e video relativi alla fisiologia.
APP MEDICI: SEZIONE CARDIOLOGIA
ECG Guide
ECG Guide è l’applicazione di ECG più completa in nell’App Store – oltre 200 esempi di ECG comuni e non, disponibile anche per iPad. Tra le caratteristiche più importanti:
- Approccio alla interpretazione dell’ECG;
- Analisi di frequenza, ritmo, asse, onde P, complesso QRS, segmento ST, onda T e intervallo QT;
- Analisi di ipertrofia ventricolare e allargamento atriale;
- Valutazione dell’ischemia;
- Approccio all’ aritmia;
- Studio delle bradiaritmie e tachiaritmie, blocco cardiaco e molto altro ancora …
APP MEDICI: SEZIONE FARMACOLOGIA
iFarmaci è Il più diffuso e famoso prontuario farmaceutico professionale per iOS. Affidabile, veloce, facile da usare, sempre aggiornato e in continuo miglioramento. Contiene tutti i farmaci, in commercio e fuori commercio, compresi i farmaci ospedalieri, specialistici e veterinari. I dati sono aggiornati costantemente circa una volta al mese. Non richiede connessione internet: i dati sono interamente contenuti nell’applicazione e sono certificati da S’moove Software, azienda leader nel settore dei gestionali per farmacia.
- ricerca per nome commerciale, principio attivo o codice AIC;
- lettura del codice a barre sulla confezione;
- ricerca di un testo nelle monografie, filtrata per categoria, forma, prescrizione, ricetta, presenza di glutine o lattosio, stupefacente, dopante o veterinario;
- navigazione per classificazione ATC;
- navigazione per azienda.
InfusiCalc
è un calcolatore della dose di farmaco che può essere utilizzato sia per infusioni continue che per farmaci in bolo somministrati per via parenterale, adatti per l’uso in anestesia, pronto soccorso, terapia intensiva, recupero medico e molti altri campi medici.
Il suo scopo è quello di permettere:
- Il calcolo della portata di infusione in ml/h basati su altre unità base come mcg/kg/min.
- Il calcolo di dosi in bolo in termini assoluti di dose o volumi basati su dosi in base al peso (ad esempio da mg/kg a mg per ml)
- La conservazione di concentrazioni standard di soluzioni e normali intervalli di dosi, per facilitare la preparazione delle soluzioni e la scelta dei tassi.
- La conversione di dosi differenti e tassi da un tipo ad un altro.
I farmaci possono anche essere raggruppati in “set” di procedura o di situazione (ad esempio “neuro”, “intubazione rapida”, “pediatria”), funzione che consente la visione contemporanea di farmaci e dosi.
MEDICINA DI LABORATORIO
Medical Lab Tests
Medical Lab Tests tratta gli esami di laboratorio più comuni e la loro interpretazione. L’applicazione è stata classificata al primo posto nella classifica di iMedicalApps.com:
“Personalmente ho amato Medical Lab Test e l’ho trovato lo strumento più utile per me in reparto. Mostra i valori laboratoristici di riferimento e ha una vasta quantità di informazioni […]. Penso che ogni medico e studente di medicina potrebbero trarre grandi vantaggi dalle informazioni contenute nell’appMedical Lab Test. ”
LabGear – Medical Lab Values & Tests Reference
LabGear è lo strumento tascabile più avanzato per esaminare i test di un laboratorio medico con contenuti “peer reviewed” per tutti gli operatori sanitari, studenti, medici ed infermieri. L’app include:
- Libreria completa dei test di laboratorio con diagnosi differenziale e sintomi correlati;
- Sistemi: Ematologia (esami del sangue), ormoni, sistemi cardiovascolare, polmonare, gastrointestinale, nefrologia, marcatori tumorali, Gravidanza, Immunologia;
- Pannelli Chimica: pannello metabolico di base, pannello metabolico completo, quadro ematico completo, pannello epatico, profilo lipidico, profilo della coagulazione, profilo diabetico, analisi delle urine;
The Sanford Guide to Antimicrobial Therapy
La Guida Sanford alla terapia antimicrobica (29.99$ /annuali con abbonamento In-App) è l’applicazione ufficiale della medesima guida Sanford stampata, con contenuti digitali esclusivi e numerose caratteristiche interattive che la rendono una risorsa indispensabile per i medici professionisti di oggi.
Infatti, per ben 46 anni, La Guida Sanford alla terapia antimicrobica è stato il riferimento clinico più importante per il trattamento delle malattie infettive.
APP MEDICI: SEZIONE RADIOLOGIA
Osirix HD
OsiriX HD è un software DICOM per iOS: DICOM è lo standard digitale per l’archiviazione e il trasferimento di immagini mediche. OsiriX HD consente il download e la manipolazione di una serie di immagini direttamente sul dispositivo iOS. Inoltre OsiriX HD è in grado di visualizzare immagini da tutte le modalità di imaging (ecografia o US, TAC o CT, risonanza magnetica MRI, PET, ecc) nel loro formato nativo standard DICOM utilizzato nel settore medico/scientifica.OsiriX HD è completamente conforme allo standard DICOM ed è in grado di ricevere immagini da qualsiasi dispositivo di imaging DICOM attraverso le reti Wi-Fi o 3G. Questa applicazione è stata progettato per funzionare perfettamente con qualsiasi software compatibile DICOM, compresi i PACS, le workstation e le modalità di acquisizione.
Dicom Mobile
Dicom Mobile, non avendo certificazioni, non può essere utilizzato come un dispositivo medico a scopo diagnostico ne per qualsiasi altra pratica clinica. Può essere usato invece come software a scopo di ricerca o scientifico. Dicom Mobile è un semplice ma potente visualizzatore DICOM per iPhone e iPad, permette di aprire e visualizzare in 2D immagini mediche in una vasta gamma di formati DICOM e di modalità (supporta US, TC, RM, NM, XA, CR, PX). L’app integra un gestore di file completo, è possibile creare una nuova cartella, tagliare, copiare e incollare file e/o cartelle, rinominare un file o una cartella, eliminare file o cartelle.
RICERCA E AGGIORNAMENTO
Pubmed on tap
PubMed On Tap cerca sui portali PubMed e PubMed Central per trovare, visualizzare e importare le informazioni di riferimento e il file in pdf dell’articolo completo (se si dispone di privilegi di accesso). È possibile cercare nella propria biblioteca personale, organizzare i riferimenti in gruppi (statici e intelligenti) ed inviare riferimenti via e-mail dal proprio dispositivo a se stessi o ad altri in forma adatta per la lettura o l’importazione in applicazioni per pc desktop. Molte caratteristiche di PubMed On Tap sono ottimizzate per il recupero e la gestione dei riferimenti (ricerche booleane avanzate, ricerca di “full text” o “free full text”, richiamare ricerche recenti, ecc.);
Journal Club: Landmark medical trials at your fingertips
Journal Club passa in rassegna i migliori articoli in medicina interna li mette a portata di mano. Scritte a medici, le review di Journal Club sono distillate in bocconi facilmente “digeribili” dai clinici. Lo staff di Journal Club compie un duro lavoro revisionando la letteratura in modo che il medico possa concentrarsi su ciò che è più importante: la cura del paziente. Caratteristiche principali: interfaccia semplice; curata da medici; ricerca di articoli per nome, data, specialità e patologia; possibilità di impostare preferiti ad accesso rapido.
Imparare l’Inglese Medico: comunicare e curare in inglese
Stavolta MOSAlingua, startup che sviluppa applicazioni per apprendere le lingue su dispositivi mobili, si è superata, creando un’app che davvero può risultare determinante per:
- Professionisti del settore sanitario (medici, infermieri, operatori socio-sanitari) che vogliono sentirsi più a proprio agio con l’inglese (gestione di pazienti non italiani, scambi con colleghi stranieri, conferenze, articoli)
- gli studenti (infermieri e medici) che vogliono preparare degli esami in inglese o studiare/lavorare all’estero
- i pazienti che devono comunicare con un medico sul loro stato di salute o su quello di un parente/amico.
Alla prova di MOSAlingua “Medical English” abbiamo scoperto la vastità di informazioni contenute in esso: vocaboli ed espressioni di uso comune (più di 3000), esercitazioni, pronuncia, il tutto corredato con un ottimo metodo di apprendimento basato su solide fondamenta scientifiche che promette di padroneggiare l’inglese medico orale e scritto in soli 10 minuti al giorno. Da notare che i contenuti sono di ottima qualità vagliati e verificati da professionisti del settore sanitario. Davvero consigliata e ad un prezzo di lancio di soli 9,99€ (con uno sconto del 60% durante il periodo di lancio)
STRUMENTI PRATICI E CALCOLATORI
Graphic Emogasanalisi
Graphic Emogasanalisi permette la valutazione grafica dell’EmoGasAnalisi (EGA) al fine di migliorare la comprensione e la valutazione dello scambio dei gas e dell’equilibrio Acido-Base del paziente. Questo è possibile attraverso la lettura integrata della pressione parziale di ossigeno (PaO2), della pressione parziale di anidride carbonica (PaCO2) e del pH con due grafici: Il grafico PaCO2-PaO2 ed il grafico PaCO2-pH. Per una più esaustiva valutazione dei disordini metabolici, l’Anion Gap (AG) può essere facilmente calcolato con un intuitivo metodo grafico.
MediMath Medical Calculator
MediMath è l’app che permette di avere 135 tra le più importanti formule, equazioni mediche e score a portata di mano sul proprio dispositivo iPhone, iPod Touch o iPad. Grazie ad una interfaccia semplice ed immediata puoi finalmente perdere meno tempo cercando la formula giusta e dedicarne di più ai tuoi pazienti.L’applicazione è disponibile interamente in italiano e la traduzione delle formule è ad opera del Dott. Luca Rossi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.