L’attestato che viene rilasciato partecipando ad un corso di BLSD ha una validità temporale e va rinnovato. Andrà quindi effettuato l’aggiornamento dell’attestato BLSD per mantenere la validità dello stesso.

ATTESTATO BLSD
Viene rilasciato partecipando ad un corso di BLSD che serve ad imparare le manovre di rianimazione cardio polmonare e l’uso del defibrillatore semi automatico esterno (DAE).
L’attestato BLSD ha una validità che può variare da 12 a 24 mesi. La maggior parte degli attestati rilasciati a personae laico e quindi non sanitario ha una validità di 24 mesi
AGGIORNAMENTO BLSD
L’aggiornamento va fatto prima che l’attestato scada. Se per esempio sul vostro brevetto BLSD è riportata come data di rilascio il 10 Aprile 2023, questo sarà valido fino al 10 Aprile 2025.
L’aggiornamento BLSD andrebbe fatto prima che esso scada, quindi nel caso precedente prima del 10 aprile 2025.
La maggior parte delle società scientifiche come Salvamento Agency, IRC, AHA accettano una minima tolleranza. Ovvero sarà possibile effettuare l’aggiornamento entro poche settimane anche dopo la scadenza.
Il nostro consiglio è di non aspettare l’ultimo momento, per effettuare l’aggiornamento per vari motivi.
Affidatevi sempre a centri di formazione accreditati per i corsi di BLSD, come GOODFOR LAB ad esempio. Questo garantirà che il vostro attestato sarà valido e riconosciuto.
I centri accreditati per i corsi di BLSD devono ottemperare ad alcune direttive, come il rapporto tra istruttori e corsisti, comunicazione in anticipo della data di svolgimento di un corso. Questo fa si che il primo corso accreditato disponibile sia troppo oltre i tempi utili per il rinnovo del BLSD.
Il rischio e di non fare in tempo a rinnovarlo entro i tempi previsti ed essere obbligati a partecipare al corso BLSD per interno, e non all’aggiornamento che prevede una durata e costo inferiore.
Trovi altri articoli legati al mondo del primo soccorso nel nostro BLOG.