È possibile comprare una bombola ossigeno in caso di COVID 19?

Comprare una bombola di ossigeno e COVID 19: come posso averne una in casa?

Riceviamo molte richieste di persone che vorrebbero comprare una bombola di ossigeno per emergenza in caso di covid 19. È davvero possibile?

Bombola di ossigeno

Quello che molti non sanno è che l’ossigeno medicale, è un vero è proprio farmaco, e come tutti i farmaci ha sia un effetto terapeutico, ma può avere anche degli effetti collaterali, e il suo acquisto avviene in farmacia,

Sicuramente molti di voi avranno conoscenti, o vicini di casa che sono in trattamento con ossigeno e quindi possiedono una bombola. Questi pazienti hanno quindi una patologia per la cui terapia un medico ha prescritto la somministrazione dell’ossigeno attraverso un piano terapeutico.

Con questo piano terapeutico e relativa ricetta, il paziente in farmacia può dotarsi di una bombola di ossigeno.
Ne esistono vari tipi: bombole di ossigeno liquido, compresso, concentratori di ossigeno, walker ricaricabili e portatili etc., ma comunque la loro dispensazione e fornitura avviene tramite la farmacia, che contatterà l’azienda produttrice che vi consegnerà la bombola a domicilio.

SE NON HO UNA PATOLOGIA, POSSO ACQUISTARNE UNA?

La risposta è no.
Ma in caso di patologia, anche legata al COVID 19 il vostro medico di medicina generale o pediatra potrà prescrivere l’ossigeno, e con la ricetta acquistarla presso la vostra farmacia.

SE NE POSSIEDO GIÀ UNA POSSO UTILIZZARLA?

In autonomia, assolutamente no. L’ossigeno medicale, lo ripetiamo è un farmaco, e anche se può apparire innocuo, se usato in maniera incauta può dare diversi effetti collaterali. Quindi prima di utilizzarlo rivolgetevi al vostro medico e sarà lui a dirvi se utilizzare la bombola di ossigeno e come farlo.

Per approfondire  a livello normativo vi invitiamo a consultare solo fonti ufficiali, come il sito AIFA

Se possiedi una bombola ricorda che le modalità di ricarica della stessa sono cambiate. Leggi questo articolo

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: