CORSO BLSD INFERMIERE

BLSD SANITARIO O LAICO

Come forse saprai esistono 2 tipi di corso BLSD, quello laico e quello sanitario.
Leggendo il nome verrebbe da affermare senza ombra di dubbio che il corso blsd per gli infermieri sia il corso sanitario.
Ma non è esattamente così.

Prima di tutto occorre ricordare che i corsi e gli accreditamenti BLSD sono organizzati a livello regionale quindi è opportuno informarsi sulla regolamentazione della propria regione.
Ti consigliamo comunque di leggere questo articolo perchè troverai informazioni importanti.

Perchè è importante che gli infermieri frequentino un corso BLSD

Si pensa, erroneamente, che l’arresto cardiaco colpisca persone fragili, che hanno già patologie pregresse o comunque soggetti a rischio. Con questa considerazione si è portati a pensare che questi soggetti frequentino abitualmente studi medici e ambulatori o ospedali, e che l’arresto cardiaco si possa verificare proprio in questi luoghi, alla presenza di un infermiere che ovviamente interverrà.

La realtà è che gli arresti cardiaci avvengono soprattutto in casa, o per strada, o comunque all’esterno degli ospedali o presidi sanitari di qualsiasi tipo.

Ma perchè è importante che un infermiere abbia frequentato un corso BLSD? Perchè qualora dovesse accadere, la legge dà per scontato che l’infermiere, in possesso di una laurea sanitaria, sappia esattamente come intervenire, come effettuare correttamente un massaggio cardiaco, e come utilizzare un defibrillatore semiautomatico, e si aspetta che in caso di necessità, intervenga.

I corsi di BLSD non fanno però parte del piano di studi del corso di laure in scienze infermieristiche, quindi è possibile che un infemriere al momento della sua laurea non abbia mai fatto un massaggio cardiaco, e non è detto che nel prosieguo della sua attività lavorativa si trovi mai ad affrontare un’emergenza di questo tipo.

Ma chiunque, in caso di emergenza, si aspetterà che l’infermiere intervenga, e questo lo pone in una situazione molto pericolosa a livello penale. Basti pensare ai processi per la morte del calciatore Pier Mario Morosini (deceduto nel 2012) che ha visto imputato il personale sanitario intervenuto.

Quale corso blsd deve seguire un infermiere?

La risposta è molto semplice. Dipende dove lavora il professionista e quale attività svolge.

Il corso BLSD Santiario è rivolto al personale che opera nei servizi di emergenza urgenza 118, o in reparti ospedalieri emergenziali (pronto soccorso, rianimazione, etc).

Gli infermieri che invece svolgono la propria attività all’interno di studi medici, ambulatori, o liberi professionisti, possono optare anche per il corso laico che ha una durata e un costo inferiore.

In pratica la discriminante non è l’essere infermiere, ma dove viene svolta la professione.
Per leggere il programma del corso BLSD, puoi cliccare qui

Se sei un sanitario, cliccando qui troverai tutti i corsi per sanitari.

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: