BLSD GRATUITO: è Possibile?

Ci arrivano spesso mail o richieste su whatapp tipo questa di qualche giorno fa: “Ci sono corsi gratuiti per uso BLSD?.
Ma può essere un corso BLSD gratuito? La risposta è no e vi spieghiamo perchè

L’apprendimento del Basic Life Support and Defibrillation (BLSD) è fondamentale per affrontare situazioni di emergenza medica, ma perché non possiamo aspettarci che questi corsi siano gratuiti? Ecco quattro ragioni chiave che spiegano perché non dovreste fidarvi di un corso di BLSD gratuito e offerto senza costi:

Alla fine dell’articolo vi spieghiamo perchè potrebbe trattarsi si una truffa.

1. Matricole e Certificazioni: Una parte fondamentale dei corsi di BLSD è l’ottenimento di un certificato valido riconosciuto dalle principali società scientifiche. Questi certificati richiedono l’assegnazione di una matricola unica, il che comporta un costo amministrativo.

2. Standard di Qualità: I corsi di BLSD devono rispettare standard rigorosi stabiliti da organizzazioni scientifiche e sanitarie internazionali come l’American Heart Association (AHA) o la European Resuscitation Council (ERC). Queste norme garantiscono l’efficacia dell’addestramento e richiedono risorse per essere mantenute aggiornate. Quando parliamo di risorse intendiamo corsi di aggiornamento che hanno un costo.

3. Formatori Qualificati: Gli istruttori dei corsi di BLSD devono essere altamente qualificati e certificati. Questo richiede investimenti in formazione e competenze, oltre alla necessità di mantenere queste qualifiche attraverso aggiornamenti costanti. Diventare Istruttore BLSD richiede corsi di formazione che possono arrivare a costare fino a 800 euro. Considerate inoltre che spesso questi corsi sono organizzati fuori regione, quindi bisogna considerare anche i costi della trasferta e dei pernottamenti

4. Materiali Didattici: Per fornire una formazione di qualità, è essenziale utilizzare materiali didattici aggiornati, tra cui manichini per la pratica e dispositivi di defibrillazione. Questi materiali hanno un costo, che inevitabilmente si riflette sul costo del corso. Il manichino più economico costa intorno ai 300 euro, altri 200 euro per il manichino lattante, altri 400 euro per un defibrillatore adatto alla formazione. E questo è solo il kit minimo.

In conclusione, questi tipi di corsi sono fondamentali per la sicurezza e la salute pubblica, ma pretende che un corso BLSD sia gratuito non è pensabile a causa dei costi associati al mantenimento degli standard di qualità, alla formazione degli istruttori, all’acquisto di materiali didattici e all’emissione di matricole e certificati.

Investire in un corso di BLSD rappresenta un investimento nella capacità di salvare vite e nel benessere della comunità. Pertanto, è importante considerare questi costi come un investimento prezioso nella preparazione per le emergenze mediche.

CORSO BLSD GRATUITO: PERCHE’ POTREBBE ESSERE UNA TRUFFA

I nostri corsi di BLSD sono a pagamento. Perchè siamo un centro accreditato presso la regione Puglia e 118.

Diffidate di chi ve li propone gratis. Spesso è vero, potete partecipare gratuitamente, ma non vi viene rilasciato nessun certificato, se non con un pagamento al termine. ovvero il corso è gratis. L’attestato costa 100 euro.

Inoltre spesso questi servizi sono offerti da enti che non sono accreditati e che non rilasciano attestazioni valide e riconosciute, quindi il rischio è pagare un corso, a volte pagarlo poco, ma che non ha validità.

Esistono invece delle giornate, degli incontri dimostrativi in cui viene spiegato e mostrato come si usa un defibrillatore, e sono incontri che noi abbiamo organizzato nelle scuole e nelle aziende. Ma questo è un altro discorso.

Se sei interessato ad un corso BLSD, valido e riconosciuto, clicca qui

Dr. Giovanni Dipietro
Dr. Giovanni Dipietro

Direttore GOODFOR LAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: