Solitamente sono 2 i modi in cu possiamo arrivare in ospedale. O ci andiamo autonomamente, o ci porta un’ambulanza del 118.
In questo secondo caso mi spetta la precedenza per accedere al pronto soccorso?
118
Siamo abituati a chiamarlo 118, e questo ci ha fatto dimenticare che 118 non è il nome del servizio ma è il numero da chiamare. il 118 non è altro che il recapito del Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica.
“Fa molta differenza?”, verrebbe da chiedersi.
La risposta è si.
Perchè in questo modo, chiamandolo col suo nome è ben chiaro quando bisogna chiamare il 118, ovvero in caso di urgenza o emergenza. Ti consigliamo di leggere quindi anche questo articolo: QUANDO SI CHIAMA IL 118?
Purtroppo ancora oggi il 118 viene utilizzato in maniera non corretta e questo influisce sul suo funzionamento, e lo stesso si può dire del pronto soccorso.
In pronto soccorso la maggior parte dei pazienti si recano spontaneamente. Tanti altri però arrivano in ambulanza, e qui nasce la domanda: Se arrivo con il 118 ho la precedenza in pronto soccorso?
Chi ha la precedenza in pronto soccorso?
Il paziente più grave ha la precedenza, non chi arriva prima.
Questo vale per chi si presenta spontaneamente in pronto soccorso, perchè una volta giunti in pronto soccorso, i pazienti vengono sottoposti al triage. Il triage prevede l’assegnazione di un codice colore (bianco, verde, giallo o rosso) in base alle condizioni del paziente.
In alcune province al posto dei classici 4 colori sopra elencati, si è passati a 5 codici colore, poiché stato inserito il codice azzurro.
In questa nuova codifica il giallo è stato sostituito dall’arancione.

A seconda del codice colore assegnato verranno assistiti prima i pazienti più gravi e via via tutti gli altri. E’ opportuno ricordare che il codice colore non è immodificabile e può variare durante l’attesa.
Ciò Vuol dire che un paziente a cui era stato assegnato il codice giallo potrebbe diventare rosso, come potrebbe diventare verde. Sono casi particolari che non affronteremo in questo articolo.
L’arrivo con l’ambulanza 118 mi da priorità in pronto soccorso?
L’arrivo con l’ambulanza non cambia la priorità.
Come abbiamo appena spiegato è la gravità del paziente che comanda tutto. Arrivare a bordo dell’ambulanza 118 non vi da precedenza in pronto soccorso. A meno che non siate un codice rosso. Il 118 tra le sue attività ha anche quella di fare triage al paziente che trasporta. Quindi già a bordo dell’ambulanza vi viene assegnato un codice colore, che poi in pronto soccorso può essere confermato o modificato.
Conclusioni
Utilizzare il servizio di emergenza Urgenza (118) quando non vi è una reale necessità (urgenza o emergenza) non vi fa acquisire alcuna priorità in pronto soccorso, e, ancora più importante, state sottraendo un’ambulanza al territorio. Da qualche parte in città, una persona potrebbe avere un malore di elevata gravità, e sarà necessario utilizzare ambulanze che si trovano più lontane, perchè quella più vicina è bloccata per portare in pronto soccorso un paziente che non è grave.
Ricordate: Chiamate il numero 118 con coscienza.
Se ti è piaciuto questo articolo, visita il nostro blog per trovarne altri, oppure suggeriscici qualche argomento che vorresti approfondire. Clicca qui.